2895f7f2-394f-4244-b9af-589e61ae7ced
b8d73b77-a2e6-4fbd-9038-eb57a31d580b
COME ARRIVARE
mail
Indirizzo

Pavia: Via Rolla, 3 – 27100

Lodi: P.le Giovanni Forni, 1 – 26900

0382 538 180 (Pavia)

0371 59101 (Lodi)

fp.pavialodi@cisl.it

Per scoprire come raggiungere le nostre sedi clicca qui

PEC

cislfppavia@pec.it

© 2025 Cisl Fp Pavia Lodi

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy

TERZO SETTORE

Al servizio dei più deboli nell'area socio sanitario assistenziale

CI PRENDIAMO CURA DEI PIU' FRAGILI

Il “Terzo settore”, nell'ambito dei servizi e dell'assistenza alle persone, rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la rete di enti e di associazioni che rientrano in questa grande famiglia si è sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale.

UNA GALASSIA DI ATTIVITA' AL SERVIZIO DELLE PERSONE

IL WELFARE CHE NON PUO' MANCARE

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza. Il Terzo Settore è un insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, dall’assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell’ambiente, dai servizi sanitari e socio-assistenziali all’animazione culturale. Spesso gestiscono servizi di welfare istituzionale e sono presenti per la tutela del bene comune e la salvaguardia dei diritti negati.

649fd8dc-2258-4109-b9f2-61c94a42f97e
5b9f46fb-d44b-451c-b493-725852c6fb6b

UN TERZO CHE VALE ORO

Non è un’istituzione pubblica. Insomma, non ha a che fare con il business, né con lo Stato. È proprio questa la caratteristica che regala il nome a questo comparto perché il Terzo Settore è un qualcosa di terzo, tra la dialettica aziendale e le pubbliche amministrazioni. Obiettivi e finalità, come detto, possono essere molteplici, dall’assistenza a persone con disabilità, all’accoglienza dei migranti. Ma il terzo settore può anche offrire servizi ai cittadini, andando a colmare alcune lacune del servizio pubblico. Stiamo parlando dei servizi fiscali, come i CAF, oppure le consulenze legali gratuite.

921719.svg
ATTIVITÀ SOCIO ASSISTENZIALE
800658.svg
PROMOZIONE CULTURALE, SPORTIVA E ARTISTICA
COOPERATIVE SOCIALI E PROMOZIONE DEL LAVORO E
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
218562.svg
METTI AL SICURO LAVORO E FAMIGLIA. 
b6e03dcf-7051-4493-b07b-863b3b474f68.jpeg

Assicurazione Colpa Grave

Le difficoltà di ogni giorno, la routine stressante, la necessità di conciliare lavoro e famiglia, rendono sempre più concreto il rischio di incorrere involontariamente in errori professionali per i quali l’Amministrazione presso cui si lavora potrebbe chiedere di risarcire l’eventuale danno economico-patrimoniale. Per questo la CISL FP Pavia Lodi offre a tutti i propri iscritti coperture assicurative Colpa Grave Sanitaria e Patrimoniale certe, senza franchigie e massimali aggregati. Per te e per la serenità della tua famiglia.

LO SAPEVI CHE ...

9f9555e0-e448-4def-bbb6-6893bd293325
PENSIONE COMPLEMENTARE

PREVIDENZA COOPERATIVA

Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Lo scopo di Previdenza Cooperativa è quello di consentire agli iscritti di costruirsi una pensione complementare.

22ea011e-1e1d-499f-95ca-77af17db9553

SANITA' INTEGRATIVA UNEBA

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di una interessante possibilità di welfare di cui possono godere lavoratrici e lavoratori del Terzo Settore con Contratto di lavoro Uneba

d1172d52-2e86-4c61-9cfe-392fa240cba6
CREDITI ECM - PROFESSIONISTI SANITARI

PERCORSO 50 ECM GRATIS

L’aggiornamento professionale ECM, oltre che obbligatorio, è una grande opportunità per imparare ad affrontare nel migliore dei modi la quotidianità. Detto ciò, la necessità di acquisire i crediti ECM si è trasformata oggi in una dispendiosa ricerca che sottrae tempo e risorse economiche alla nostra vita. Per questo la CISL Funzione Pubblica mette "in tessera" (gratis) percorsi formativi specifici accreditati per 50 crediti ECM annui

I 5 COMPARTI DELLA CISL FP

06fea8e1-72a8-489a-bbb0-7ef63dcce3ee
6127bdc9-56d7-4195-9637-fd1cdd1108ba
f0ac9a7a-5106-489b-ba23-8fcc4e1f97bb
4103c453-de08-44c7-bc90-65ff660becac
fe5fbd82-5fef-4e02-951f-1a1d6e7806da

FUNZIONI CENTRALI

FUNZIONI LOCALI

ENTI PRIVATIZZATI

SANITA'
PUBBLICA E PRIVATA

TERZO
SETTORE