COME ARRIVARE
mail
Indirizzo
Pavia: Via Rolla, 3 – 27100
Lodi: P.le Giovanni Forni, 1 – 26900
0382 538 180 (Pavia)
0371 59101 (Lodi)
Per scoprire come raggiungere le nostre sedi clicca qui
PEC
LA SEGRETERIA CISL FP PAVIA LODI
I VALORI DEL MODELLO ASSOCIATIVO
Abbiamo l’obiettivo di realizzare un modello associativo che si fonda sul pluralismo, sulla democrazia rappresentativa, sull’autonomia dai partiti, dal Governo, dai datori di lavoro pubblici e privati e privilegia l’azione contrattuale e partecipativa.
Nel territorio di Pavia e Lodi la nostra Organizzazione Sindacale, che in Italia rappresenta una comunità di ben 278.710 iscritti, organizza e rappresenta tutti i lavoratori ed operatori, pubblici e privati, operanti nelle istituzioni e nei servizi afferenti le Autonomie Locali, la Sanità Pubblica e Privata, il Terzo Settore e i servizi socio sanitari assistenziali, i comparti di Agenzie Fiscali, Ministero ed Enti Pubblici non economici. A coordinate le nostre attività è un team di operatori e delegati e competenti e solleciti.
la segreteria CISL FP PAVIA LODI
DOMENICO MOGAVINO
SEGRETARIO GENERALE
ROBERTA NALIN
SEGRETARIO ORGANIZZATIVO
ALESSANDRO GATTONE
SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
- Rappresentanza politica e legale della Federazione Fp Pavia Lodi;
- Coordinamento attività di segreteria e degli altri organismi statutari;
- Politica degli investimenti, della gestione finanziaria e cura del patrimonio e delle risorse;
- Rapporti politici con le strutture sindacali di categoria, confederali ed Enti Cisl a tutti i livelli;
- Politiche del personale della federazione e dei servizi interni della federazione;
- Politiche e contrattazione dei comparti afferenti alla federazione territoriale;
- Politiche sostegno e sviluppo RSU;
- Rapporti con il Collegio dei Sindaci Revisori dei Conti e attuazione e verifiche contabili;
- Politiche e gestione delle agibilità sindacali e contribuzione integrativa (distacchi, aspettative, Legge 330/70);
- Politiche conciliative e di welfare;
- Coordinamento del Dipartimento della comunicazione.
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Politiche compartimentali e contrattuali delle Funzioni Locali;
- Politiche organizzative: tesseramento, proselitismo, banche dati, Sas;
- Rappresentanza di genere, politiche conciliative e di welfare di concerto con il Segretario Generale e il Coordinamento Donne e politiche di genere;
- Subdelega assicurazione colpa grave;
- Referente privacy;
- Statuto e Regolamento;
- Coordinamento politiche sostegno RSU.
- Gestione bilancio, amministrazione e politica delle risorse;
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Contrattazione comparto della Sanità pubblica e privata;
- Referente gestione della formazione;
- Referente gestione della formazione.
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Responsabile Coordinamento donne e politiche di genere;
- Politiche dell'inclusione e delle pari opportunità
ELENA LARGHI
COORDINAMENTO DONNE E POLITICHE DI GENERE
340 876 4694
e.larghi@cisl.it
Per la sua maturata esperienza in seno alla Federazione, Elena ha anche i seguenti incarichi operativi:
- Coordinatore operativo Dipartimento area della comunicazione (ufficio stampa, politiche della comunicazione, social network);
- Assistente con responsabilità del personale dipendente e a contratto degli uffici di diretta collaborazione rientrante nelle competenze del Segretario Generale;
- Coordinamento professioni sanitarie;
- Formazione, e crediti formativi Ecm.
DAVIDE DI PAOLA
OPERATORE SINDACALE
MATTEO MODANI
OPERATORE SINDACALE
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Subdelega contratti afferenti alla federazione.
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso
- Subdelega contratti afferenti alla federazione.
GIOVANNI MITRA
OPERATORE SINDACALE
LUIGI PISANO
OPERATORE SINDACALE
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Subdelega comparto Funzioni Centrali;
- Coordinamento attività di staff per la predisposizione di circolari e note illustrative.
- Collaborazione con il Segretario Generale nelle materie di competenza dello stesso;
- Subdelega contratti afferenti alla federazione territoriale.